Parliamo di risultati di business, non solo di codice

Sommario esecutivo

Una società di SaaS nel settore sanitario in rapida crescita ha affrontato una barriera critica all'espansione internazionale: il loro processo di traduzione manuale aggiungeva oltre 6 settimane a ogni rilascio di prodotto, consumando più di 40 ore di sviluppatore per sprint. Gli errori di traduzione nella terminologia medica hanno creato rischi di conformità che minacciavano l'ingresso nel mercato nelle regioni UE e APAC.

Abbiamo progettato un flusso di lavoro automatizzato di traduzione utilizzando la memoria di traduzione di FluentC e l'orchestrazione N8N che ha ridotto del 95% il tempo di distribuzione delle lingue eliminando gli errori di terminologia medica. Il sistema è integrato direttamente con il loro repository GitHub, mantenendo la gestione delle traduzioni completamente isolata dai flussi di lavoro degli sviluppatori, liberando il team di ingegneria di concentrarsi sullo sviluppo delle funzionalità mentre si accelera l'espansione del mercato di 9 mesi.

Risultati chiave95% più rapido nel deployment linguistico, assenza di errori terminologici medici, risparmio di 280.000 dollari in costi evitati, accelerazione di 9 mesi verso i mercati internazionali.

Cosa non è: Una piattaforma di traduzione avvolta in plastica trasparente Personalizziamo il flusso di lavoro in base al tuo stack e alla tua governance.


La sfida aziendale

L'opportunità di mercato e il collo di bottiglia

MedConnect (nome anonimizzato), fornitore di SaaS sanitario con 180 dipendenti che serve oltre 450 studi medici, aveva convalidato l'adattamento prodotto-mercato in Nord America e aveva assicurato contratti aziendali in attesa in Germania, Francia e Giappone. L'opportunità di fatturato era consistente: 8 milioni di dollari in pipeline qualificata in tutta EMEA e APAC che richiedevano supporto multilingue.

Il problema? Il loro processo di traduzione manuale era diventato il percorso critico che bloccava l'espansione internazionale.

Il processo rotto:

  • Il team di prodotto aggiunge nuove funzionalità con etichette in inglese
  • Il PM crea un foglio di calcolo con nuove stringhe da tradurre
  • Il fornitore di servizi di traduzione riceve il foglio di calcolo, elabora offline (3-5 giorni lavorativi)
  • Traduzioni restituite via email
  • Lo sviluppatore crea/agisce manualmente i file JSON di i18next
  • QA testa ogni lingua per problemi di layout e di contesto
  • Bugs trovati, il processo si ripete

Cronologia6-8 settimane per lingua, per ciclo di rilascio.

I costi nascosti

Oltre ai ovvi ritardi nella timeline, il processo manuale ha creato problemi a cascata:

Fatica sulla produttività degli sviluppatori
Gli ingegneri hanno dedicato dalle 8 alle 12 ore per sprint alla gestione dei file di traduzione, tempo che avrebbe dovuto essere impiegato per sviluppare funzionalità. Durante il lancio dei prodotti, questo potrebbe salire a oltre 40 ore mentre i team si affrettavano a coordinarsi tra più lingue e risolvere bug di traduzione.

Rischi di qualità e conformità
La terminologia sanitaria richiede una traduzione precisa. Nei mercati regolamentati, la traduzione errata dei termini clinici non è solo un cattivo UX; è una violazione della conformità. L'azienda aveva sperimentato due incidenti quasi falliti in cui termini medici sono stati tradotti erroneamente, richiedendo patch di emergenza e divulgazioni regolamentari.

Ritardi nel Mercato della Composizione
Ogni nuova lingua richiedeva l'intero ciclo di 6 settimane. Supportare 5 lingue per l'ingresso nel mercato UE significava traduzioni sequenziali, aggiungendo oltre 30 settimane alla tabella di marcia. Le traduzioni alternative e parallele con più fornitori costerebbero 85.000 dollari e creerebbero problemi di coerenza della qualità.

Impatto finanziario:

  • Entrate perse: pipeline da 8 milioni di dollari bloccata
  • Costo opportunità sviluppatore: 180.000 dollari all'anno (tempo di ingegneria sprecato)
  • Costi del fornitore di traduzioni: 45.000 dollari all'anno per traduzioni reattive
  • Costo di ritardo nell'ingresso nel mercato: 2,4 milioni di dollari di entrate a rischio nel primo anno

Il team esecutivo si trovò di fronte a una scelta drastica: continuare il processo manuale lento e guardare i concorrenti entrare per primi nei mercati internazionali, o trovare un modo per fare della globalizzazione un vantaggio competitivo piuttosto che un collo di bottiglia.


Approccio strategico

La strategia principale: Automazione + Memoria di traduzione

Piuttosto che semplicemente accelerare il processo manuale esistente, abbiamo riprogettato l'intero flusso di lavoro attorno a tre principi strategici:

1. Nessun coinvolgimento degli sviluppatori
Gli sviluppatori non dovrebbero mai toccare i file di traduzione. Il sistema deve rilevare automaticamente le nuove etichette e gestire l'intero flusso di lavoro della traduzione, dalla rilevazione alla creazione del file e al commit su GitHub, senza alcuna azione da parte dello sviluppatore.

Razionalità aziendaleRiappropriati oltre 40 ore di sviluppatore per sprint per lo sviluppo di funzionalità. Elimina la gestione delle traduzioni come distrazione dal lavoro principale sul prodotto.

2. Prevenire gli errori di terminologia medica prima che accadano
Nella SaaS sanitaria, la qualità della traduzione non riguarda solo l'esperienza dell'utente; riguarda la conformità normativa. La funzione di memoria di traduzione di FluentC (disponibile in oltre 140 lingue e settori) garantisce che i termini medici, i nomi dei farmaci e il linguaggio clinico rimangano coerenti in tutte le traduzioni, utilizzando la terminologia precedentemente approvata specifica per il settore sanitario.

Razionalità aziendaleElimina il rischio di conformità e le costose patch di emergenza. Costruisci fiducia con i clienti del settore sanitario aziendale che richiedono conformità normativa. La memoria di traduzione di FluentC si adatta a qualsiasi settore – per questa implementazione nel settore sanitario, l'abbiamo pre-addestrata con terminologia medica.

3. Abilita l'espansione del mercato parallelo
L'architettura deve supportare l'aggiunta di nuove lingue in giorni, non settimane, rendendo economicamente fattibile entrare in 5 mercati contemporaneamente anziché sequenzialmente.

Razionalità aziendaleComprime oltre 30 settimane di traduzioni sequenziali in un lancio parallelo di 2 settimane, accelerando i ricavi internazionali di oltre 9 mesi.

Perché questo approccio rispetto ad alternative

Alternativa 1: Assumere traduttori interni
Costerebbe oltre 180.000 dollari all'anno per personale multilingue, richiederebbe comunque coordinamento con gli sviluppatori e mancherebbe di competenze specializzate nella traduzione medica. Non risolve il collo di bottiglia del flusso di lavoro né la sfida della scalabilità.

Alternativa 2: Sistema Tradizionale di Gestione delle Traduzioni (TMS)
Frase valutata, Lokalise e Crowdin. Tutto il lavoro di integrazione significativa degli sviluppatori richiesto, i costi mensili del SaaS (800-2000 dollari al mese), e non hanno fornito l'integrazione approfondita con la memoria di traduzione necessaria per la precisione della terminologia medica.

Alternativa 3: Continuare il processo manuale con più fornitori
Ridurrebbe le tempistiche individuali delle lingue, ma moltiplicherebbe i costi (85.000 dollari per traduzioni parallele) e creerebbe problemi di coerenza qualitativa tra i fornitori. Non affronta il problema del calo di produttività degli sviluppatori.

Il nostro approccio: FluentC + Automazione N8N
FluentC ha fornito memoria di traduzione aziendale con supporto per oltre 140 lingue in tutti i settori, con la flessibilità di addestrarsi su terminologia specifica del settore (medico, legale, finanziario, ecc.). L'architettura API-first era perfetta per l'automazione. N8N ha offerto la flessibilità di orchestrazione per creare un flusso di lavoro personalizzato che si integrava direttamente con GitHub senza vincoli del fornitore o tariffe mensili SaaS oltre ai costi dell'API basati sull'uso di FluentC.

Compromessi nelle decisioniQuesto approccio richiedeva 3 settimane di lavoro preliminare di architettura e integrazione rispetto a pochi giorni per iscriversi a un TMS tradizionale. Tuttavia, ha eliminato completamente il coinvolgimento continuo degli sviluppatori, ha ridotto del 60% i costi per traduzione e ci ha dato il pieno controllo sul flusso di lavoro, essenziale per i requisiti di conformità sanitaria.

Architettura della soluzione

Il flusso di lavoro automatizzato

Abbiamo progettato un sistema integrato con GitHub che monitora le modifiche del codice e orchestra l'intero ciclo di vita della traduzione:

---
title: Translation Workflow
---
flowchart LR
id1 --> id2
id2 --> id3
id3 --> id4
id4 --> id5
id5 --> id6
id6 --> id7
id7 --> id8
id1[Developer]
id2[GitHub]
id3[N8N]
id4[FluentC]
id5[N8N]
id6[GitHub]
id7[Automated 
tests]
id8[Release ]

Decisioni architettoniche chiave:

Integrazione Prima di GitHub
Invece di richiedere agli sviluppatori di inviare il testo a una piattaforma di traduzione separata, il sistema monitora direttamente il repository. Quando gli sviluppatori effettuano il commit del codice con nuove etichette, il flusso di lavoro si avvia automaticamente. Questo approccio "invisibile" significava zero cambiamenti nel flusso di lavoro degli sviluppatori, che lavorano esattamente come prima, ma le traduzioni avvengono in background.

Memoria di traduzione per la conformità sanitaria
La memoria di traduzione di FluentC mantiene un database di termini medici approvati in precedenza e delle loro traduzioni corrette tra le lingue. Quando il sistema incontra "ipertensione", "dosaggio" o "controindicazione", utilizza la traduzione clinica pre-approvata anziché la traduzione generica. Ciò ha eliminato gli errori di terminologia medica che avevano creato rischi di conformità.

Traduzione basata sulla filiale
Le traduzioni sono impegnate nello stesso ramo delle funzionalità del codice sorgente, mantenendo tutto sincronizzato. Quando la funzionalità viene unita al ramo principale, le traduzioni sono già complete, nessun processo di fusione delle traduzioni separato.

Livello di convalida
N8N convalida che tutte le traduzioni siano complete, in JSON correttamente formattato e prive di stringhe malformate prima di impegnarsi. Questo rileva gli errori immediatamente piuttosto che durante il controllo qualità settimane dopo.

Decisioni tecnologiche con contesto aziendale

Motore di Traduzione FluentCSelezionato specificamente per la memoria di traduzione formata nel settore sanitario e l'accuratezza della terminologia medica. FluentC supporta oltre 140 lingue in tutti i settori con un'architettura API-first che consente l'automazione completa. Per questa implementazione sanitaria, la memoria di traduzione è stata pre-addestrata su terminologia medica. Cost: usage-based, approximately $0.08 per translated string (~70% less than traditional vendor hourly rates).

Automazione dei flussi di lavoro N8NLa piattaforma di orchestrazione open-source ci ha dato il pieno controllo sul flusso di lavoro senza vincoli del fornitore. Distribuzione auto-ospitata (Docker su AWS) significava nessuna tassa SaaS per utente. Può migrare a un'orchestrazione alternativa se necessario senza ricostruire la logica di traduzione.

Framework i18nextGià in uso dall'applicazione. La nostra automazione genera file JSON compatibili con i18next, senza richiedere modifiche al codice dell'applicazione.

Integrazione GitHubL'integrazione diretta del repository ha eliminato la necessità per gli sviluppatori di interagire con piattaforme di traduzione esterne. Il flusso di lavoro è completamente trasparente per il team di sviluppo.


Cronologia di implementazione

Fase 1: Prototipo e Validazione (Settimana 1-2)

  • Creato il workflow iniziale di N8N nell'ambiente di sviluppo
  • Testata l'integrazione dell'API FluentC con terminologia sanitaria di esempio
  • Precisione della memoria di traduzione validata rispetto ai termini clinici approvati in precedenza
  • Processo di creazione automatica dei file e di commit su GitHub confermato

Fase 2: Addestramento sulla terminologia medica (Settimana 2)

  • Lavorato con il team clinico per identificare i termini medici critici che richiedono una traduzione precisa
  • Importate oltre 2.400 traduzioni pre-approvate nel memoria di traduzione FluentC
  • Testate le traduzioni rispetto all'output del fornitore esistente per convalidare la qualità

Fase 3: Integrazione della produzione (Settimana 3)

  • Flusso di lavoro collegato al repository GitHub di produzione
  • Implementati trigger webhook e logica di traduzione basata su branch
  • Aggiunte verifiche di validità e notifiche di errore
  • Implementata istanza di N8N auto-ospitata su infrastruttura AWS

Fase 4: Pilota con traduzione in tedesco (Settimana 3)

  • Testato il flusso di lavoro end-to-end con una funzione reale del prodotto
  • Il team di QA clinico ha controllato a campione l'accuratezza della terminologia medica
  • Confermato che il processo automatizzato ha eguagliato o superato la qualità manuale

Struttura del team

Digitale ausiliario fornito:

  • 1 Architetto di Soluzioni (capo)
  • 1 Sviluppatore Backend (integrazione GitHub)
  • 1 Ingegnere DevOps (implementazione N8N)
  • Gestione del progetto (coordinamento e consegne)

Fornito dal cliente:

  • Contatto tecnico/amministratore (~5-10 ore totali):
    • Credenziali di accesso a GitHub
    • Accesso alla piattaforma cloud per il deployment
    • Revisione e approvazione dell'architettura
  • Specialista QA Clinico (~2-3 ore):
    • Validazione della terminologia medica
    • Controlli a campione della qualità della traduzione

Proprietà del codiceTutto il codice sviluppato durante l'implementazione appartiene al cliente. Mantengono la piena proprietà e possono estendere, modificare o trasferire la soluzione man mano che le loro esigenze evolvono.

Implementazione totale3 settimane dal kickoff alla messa in produzione


Risultati aziendali: 3 mesi dopo l'implementazione

Impatto finanziario

Riduzione diretta dei costi280.000 dollari all'anno

  • Costi del fornitore di traduzioni: 45.000$ → 12.000$ all'anno (-73%)
    • Tariffa oraria del fornitore: 85$/ora per traduzione medica
    • API FluentC: 0,08 $ per stringa (riduzione del 70%)
    • 5 lingue × circa 800 stringhe medie per rilascio
  • Tempo di sviluppo recuperato: 180.000 dollari all'anno
    • Eliminati 40 ore per sprint tra 3 sviluppatori
    • Tempo reindirizzato allo sviluppo delle funzionalità
  • Costi di assunzione evitati: 85.000 dollari
    • Non è più necessario il ruolo dedicato di coordinatore della traduzione

Accelerazione delle entrate2,4 milioni di dollari di entrate internazionali nel primo anno

  • Tempistica di ingresso nel mercato: 9 mesi più veloce rispetto al processo manuale
  • Contratti UE (Germania, Francia): 1,6 milioni di dollari di ARR attivati 7 mesi prima
  • Contratti APAC (Giappone): $800K ARR attivato 9 mesi prima

Periodo di recupero21 giorni (incluso il costo di implementazione di $42K)

Miglioramenti operativi

Cronologia della traduzioneRiduzione del 95%

  • Tempo per aggiungere una nuova lingua: 6 settimane → 3 giorni (-95%)
  • Rilascio di funzionalità in 5 lingue: 8 settimane → 5 giorni (-94%)
  • Traduzioni di emergenza (correzioni di bug): 2 giorni → 2 ore (-96%)

Produttività degli sviluppatori+15% capacità

  • Ore trascorse nella gestione della traduzione: 40 ore/iterazione → 0 ore/iterazione (-100%)
  • Gli ingegneri sono stati reindirizzati allo sviluppo delle funzionalità
  • La velocità dello sprint è aumentata poiché il collo di bottiglia della traduzione è stato eliminato

Qualità della traduzioneZero errori medici

  • Tasso di errore nella terminologia medica: 2-3 per rilascio → 0 (-100%)
  • Problemi di coerenza nella traduzione: 8-12 per rilascio → 1-2 (-85%)
  • Patch di emergenza per bug di traduzione: 6/anno → 0/anno

Efficienza del processo

  • Passaggi di coordinamento manuale: 9 → 0
  • Consegne di fogli di calcolo: 4-6 per rilascio → 0
  • Commit degli sviluppatori per ciclo di traduzione: 12-15 → 1 (automatico)

Qualità e Conformità

Conformità alle normative sanitarie

  • Precisione della terminologia medica: 97,2% → 100% (memoria di traduzione)
  • Incidenti di divulgazione regolamentare: 2 quasi-incidenti → 0 incidenti
  • Tasso di rifiuto QA clinica: 18% → 3%

Esperienza utente

  • Ticket di supporto relativi alla traduzione: 22/mese → 3/mese (-86%)
  • Problemi di traduzione segnalati dagli utenti: 15/mese → 1/mese (-93%)
  • Lingue supportate: 2 → 7 (aggiunte in 6 mesi rispetto a una previsione di oltre 2 anni)

Vantaggi strategici

Posizione di mercato competitiva

  • Prima sul mercato nell'UE con SaaS sanitario multilingue
  • Espansione accelerata dell'APAC di 9 mesi prima del più grande concorrente
  • Costruito una reputazione per la qualità della localizzazione tra clienti aziendali internazionali

Scalabilità operativa

  • Può aggiungere una nuova lingua in 3 giorni contro 6 settimane (14 volte più veloce)
  • Costo per lingua aggiuntiva: inferiore del 70% rispetto al processo manuale
  • Il sistema gestisce più di 10 lingue senza aumentare il carico di lavoro degli sviluppatori

Fondamenta Tecnica

  • L'architettura supporta l'espansione futura (arabo, cinese, portoghese)
  • Il database della memoria di traduzione diventa più intelligente ad ogni rilascio
  • Piattaforma per funzionalità di localizzazione future potenziate dall'IA

Abilitazione alle vendite

  • Il supporto multilingue è diventato un elemento distintivo competitivo negli accordi aziendali
  • Ridotto il "tempo per la demo localizzata" per i potenziali clienti da settimane a giorni
  • Creato uno studio di caso per le capacità di conformità specifiche del settore sanitario

Punti chiave per i leader tecnici

Cosa ha funzionato eccezionalmente bene

La memoria di traduzione è stata il fattore distintivo
La traduzione automatica generica sarebbe stata più veloce e più economica, ma completamente inutilizzabile per SaaS nel settore sanitario. La memoria della terminologia medica di FluentC ha trasformato la traduzione da una responsabilità di conformità a un vantaggio competitivo. Questo approccio funziona solo con motori di traduzione specifici per dominio; i servizi di traduzione AI generici mancano della precisione richiesta per le industrie regolamentate.

Esperienza sviluppatore Zero-Touch
La decisione architettonica più influente è stata rendere il sistema completamente invisibile agli sviluppatori. Loro commettono il codice esattamente come prima; le traduzioni avvengono automaticamente in background. Questo ha eliminato le friction nell'adozione e ha impedito che il sistema diventasse "un altro strumento che gli sviluppatori devono ricordare."

Integrazione del flusso di lavoro basata su branch
Vincolare le traduzioni ai rami delle funzionalità ha mantenuto tutto sincronizzato. Quando il codice si unisce, anche le traduzioni si uniscono. Quando i rami vengono abbandonati, il lavoro di traduzione viene automaticamente scartato. Ciò ha eliminato il problema della "traduzione orfana" che affligge le piattaforme TMS tradizionali.

Quando questa strategia ha senso

✅ Questa architettura è adatta a te se:

  • Sei in un settore regolamentato che richiede terminologia precisa (sanità, legale, finanza)
  • Hai più di 3 lingue e ne stai aggiungendo altre
  • Gli sviluppatori dedicano ore per sprint alla gestione delle traduzioni
  • Gli errori di traduzione creano rischi di conformità o di reputazione
  • Stai pianificando l'espansione internazionale entro 12 mesi

❌ Potrebbe essere eccessivo se:

  • Hai 1-2 lingue e nessun piano di espansione
  • La precisione della traduzione non è critica (marketing dei contenuti, app casual per consumatori)

Domande da porre al tuo team

Prima di perseguire un'architettura simile, convalida queste ipotesi con il tuo team:

  1. Quanto tempo di ingegneria viene dedicato alla gestione della traduzione in ogni sprint?
    Se la risposta è inferiore a 10 ore, l'automazione potrebbe non valerne la pena.
  2. Qual è il costo di un errore di traduzione nel tuo settore?
    Nella sanità, è un incidente di conformità. Nel commercio elettronico, è meno rischioso. Questo determina se l'investimento nella memoria di traduzione è giustificato.
  3. Quante lingue prevedi di supportare nei prossimi 2 anni?
    Il ROI migliora drasticamente con ogni lingua aggiuntiva. 3+ lingue rendono l'automazione convincente.
  4. Qual è la pressione temporale sull'espansione internazionale?
    Se hai 12-18 mesi, il processo manuale potrebbe essere sufficiente. Se hai bisogno di trasferirti tra 3-6 mesi, l'automazione diventa fondamentale.
  5. Hai debito tecnico esistente nella tua infrastruttura di localizzazione?
    Se la tua implementazione di i18next (o equivalente) è incoerente, sistemala prima. L'automazione amplificherà i problemi esistenti.

Considerazioni sull'implementazione

Prerequisiti tecnici

Richiesto dalla tua organizzazione:

  • Controllo del codice sorgente basato su Git (GitHub, GitLab o Bitbucket)
  • Implementazione i18next esistente (o equivalente localizzazione basata su JSON)
  • Account di hosting cloud (AWS, Azure o GCP) per il deployment di N8N
  • 1 contatto tecnico o amministrativo per la fornitura di accesso

Fornisce Digital Auxiliary:

  • Team di implementazione completa (architetto, sviluppatore, DevOps)
  • Architettura delle soluzioni e progettazione del flusso di lavoro
  • Configurazione dell'account del fornitore (FluentC, N8N, infrastruttura cloud)
  • Integrazione GitHub e configurazione webhook
  • Test, distribuzione e documentazione
  • Formazione del team e trasferimento di conoscenze

Il tuo investimento di tempo:

  • Contatto tecnico: 5-10 ore distribuite su 3 settimane (fornitura accessi, revisioni)
  • Esperto di dominio (opzionale): 2-3 ore (validazione della terminologia)
  • Impegno organizzativo totale: circa 10-15 ore

Proprietà del codiceTutto il codice di automazione appartiene alla tua organizzazione. Puoi estenderlo, modificarlo o portarlo secondo necessità. Nessuna dipendenza da fornitori o restrizioni di licenza.

Costi operativi in corso

Infrastruttura mensilecirca $400

  • Hosting N8N (AWS): 180$/mese
  • Utilizzo dell'API FluentC: 150-250 dollari al mese (varia in base al volume di rilascio)
  • Calcolo di GitHub Actions: circa 40 dollari al mese

ManutenzioneCirca 4 ore a trimestre

  • Aggiornamenti della memoria di traduzione (aggiunta di nuovi termini approvati)
  • Monitoraggio e ottimizzazione del flusso di lavoro
  • Aggiornamenti delle versioni delle dipendenze

Rispetto al processo manuale: 3.750 $ al mese per fornitore di servizi di traduzione + tempo dello sviluppatore
Risparmio mensile: $3.350 (circa riduzione dell'89%)

Metriche di successo da monitorare

Se implementi un sistema simile, misura questi KPI:

Velocità:

  • Tempo dal commit del codice ai file tradotti (obiettivo: <2 ore)
  • Durata del ciclo di rilascio con le traduzioni incluse

Qualità:

  • Tasso di errore di traduzione (soprattutto termini specifici del dominio)
  • Tasso di rifiuto QA per le versioni tradotte
  • Problemi di traduzione segnalati dall'utente

Produttività:

  • Ore di sviluppatore dedicate alla gestione della traduzione
  • Miglioramenti della velocità di sprint
  • È ora di supportare una nuova lingua

Finanziario:

  • Costo per stringa tradotta
  • Costi operativi totali di traduzione
  • Costo opportunità dello sviluppatore recuperato

Prossimi passi per la tua organizzazione

Approccio del pilota

Se stai considerando questa architettura, ti consigliamo di iniziare con un progetto pilota mirato:

Fase 1: Valutazione (Settimana 1-2)

  • Digitali ausiliario audita il tuo attuale processo di traduzione e i costi
  • Calcola il tempo dello sviluppatore dedicato alla gestione delle traduzioni
  • Identificare i requisiti di terminologia specifica del dominio
  • Stima del ROI in base alla roadmap di espansione linguistica

Fase 2: Prova di concetto (Settimana 3-4)

  • Auxiliary Digital crea un flusso di lavoro prototipo con 1 lingua
  • Testa la memoria di traduzione con termini di dominio
  • Convalidare l'approccio di integrazione di GitHub
  • Misura miglioramenti di velocità e qualità

Fase 3: Implementazione della produzione (Settimane 5-7)

  • Estendi a tutte le lingue nella tabella di marcia
  • Costruisci un database terminologico completo
  • Distribuire l'infrastruttura di produzione
  • Forma il tuo team sul monitoraggio e sulla manutenzione

Fase 4: Ottimizzazione (Settimana 8+)

  • Raffinare la memoria di traduzione in base al feedback del controllo qualità
  • Aggiungi lingue aggiuntive secondo necessità
  • Espandi l'automazione ai flussi di lavoro correlati

Il tuo investimento10-15 ore di tempo da un contatto tecnico durante il pilota. Digital ausiliario gestisce tutto il lavoro di implementazione.

Pronto a accelerare la tua espansione globale?

Se la tua organizzazione sta affrontando analoghe criticità nella traduzione o pianificando l'ingresso in mercati internazionali, saremmo lieti di condividere più dettagli sulle nostre esperienze.

Programma una sessione strategica discutere:

  • Analisi del ROI per il tuo caso d'uso specifico
  • Raccomandazioni architettoniche per il tuo stack tecnologico
  • Requisiti di memoria di traduzione specifici del dominio
  • Tempistica di attuazione e necessità di risorse

Leggi di più su